
Con questo schema si vuole evidenziare innanzi tutto quello che è l'utilizzo della risorsa INTERNET nel mondo. Come si può vedere, il nord america da solo, costituisce già quasi il 22 per cento dell'utilizzo mondiale della rete. L'Europa, il 28 per cento, tenendo presente che l'Europa è un continente eterogeneo, composto da molte nazioni di diversa storia e lingua. Infine l'Asia, che grazie a Korea del Sud e Giappone, vanta un 36 per cento! Le altri parti del monto, hanno dati talmente irrilevanti che non sto nemmeno a menzionarli. Il fine di questo preambolo, è l'impegno che si produce ai fini del SEO di un sito WEB, e le speranze di successo: questo significa che nel continente nordamericano, oltre 200 milioni di persone usano Internet, e tante ma tante, in esso lavorano. L'Europa ne conta quasi 300 milioni, ma il dato sarebbe più "fine" se venisse frammentato per tipologia di lingua. Infatti, ottimizzare un sito web, investire tempo e risorse per essere primi in lingua italiana, non produrrà alcun risultato, in egual misura, per un sito web in lingua inglese. La concorrenza e il numero di siti web in lingua inglese è terribile. Farsi largo ed accaparrarsi le prime pagine di Google in argomenti "Caldi" in lingua inglese, richiede un grosso investimento di tempo, tecniche SEO e conoscenze non più amatoriali. Certo è che ove l'algoritmo Google premia alcuni aspetti di un sito web, ove vi siano due siti con eguali caratteristiche, quello americano prevarrà sullo straniero, verosimilmente per il fatto che, vista la diffusione della rete negli Stati Uniti sempre precedente a qualsiasi altro stato nel mondo, il sito americano vanterà sempre più contenuti.
No comments:
Post a Comment
Please, post a comment and be nice!