Tempo fa, mi sono permesso di rinominarla "Twitter-like". Si tratta di un ritorno dilagante sul panorama del web, che vede molti siti, i più aggiornati di recente a livello di grafica, sempre più rivolti al 2-d. Twitter è l'antesignano di questa tendenza, che ha contagiato molti designer web statuinitensi: si noti come la maggiorparte dei più popolari siti web americani, hanno adottato questo stile molti simile a Twitter: si parla di pulsanti grandi, non tridimensionali, con contorni netti e angoli vivi. Anche Google, alla voce immagini e nella home, ha marcato questi contorni, volgendo l'aspetto della propria grafica verso un bidimensionale, anzichè gli effetti ombre per una resa 3D.
Senza dubbio è un richiamo un po' vintage della grafica che oggi permette tanto, ma che piace evidentemente a tutti quanti!
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Argomenti
News
News Novembre 2010
Google - Ebook di Nicola Mancini
News Aprile 2010
Italia's Got Talent
SEO posizionamento sito web motore ricerca Google prima pagina essere sulla prima pagina di Google Page rank poluparity
ottimizzazione contenuti blog sito web ottimizzazione blog per google adsense annunci pubblicitari e banner
A proposito di SEO - Guadagnare con il Blog
Facebook news
Guadagnare soldi con Youtube
News Ottobre 2010
News - Gennario
News Maggio 2010
News Marzo 2010
Twitter e il Regno degli Spammer - Ebook di Nicola Mancini
Ads e dintorni
Natural Seo Developing Born in Italy
News - Febbraio 2010
News Luglio 2010
Tradedoubler contro Google Adsense
Twitter a il marketing
Adsense vs Direct Selling Surface for banners
News Giugno 2010
News Settembre 2010
Online Marketing via Social Network
Siti MFA
Talenti in musica
Contratti gestori telefonici - contratti non richiesti
Disdire il canone rai - Procedura per eliminare il canone RAI
Lavorare con il blog - Guadagnare con il Blog - Guadagnare con Adsense
Novità commerciali
Tradedoubler contro Google Adsense: bilancio di due settimane
No comments:
Post a Comment
Please, post a comment and be nice!