Per chi usa contatori gratuiti come mystat.ws, è una cosa ormai nota da tempo. Sebbene non ricordo di aver letto alcuna clausola circa l'inclusione del banner adsense associato al numero publisher di qualcuno della mystat.ws, ormai da qualche mese, proprio vicino a dove è presente il codice del contatore, compare un banner adsense con un numero publisher sconosciuto (almeno a me che sono il proprietario del sito), che ultimamente sta diventando peraltro fastidioso.
Si era partiti da un piccolo squared banner, massime dimensioni credo che fosse un 200x200 solo testo.
Ora siamo arrivati a veder comparire banner a rettangolo grande, anche con immagini, che vanno a coprire i moduli del mio sito.
Questa cosa oltre che orrendamente scorretta, è da considerarsi illecita nel servizio, seppur gratuito offerto da mystat.ws. In secondo luogo, chi come me, ne apprezza la validità ( è uno dei pochi contatori che fornisce, nei dettagli visite: ISP, ORG, regione e città...
Insomma, sono un affezionato utilizzatore di mystat.ws, ma vorrei che qualcuno di essi si facesse vivo per chiarire questo uso spropositato di banner pubblicitari... Senza considerare che sul sito di Google.it sono presenti numerose lamentele e minacce nei loro confronti che lasciano presagire a imminenti prese di posizione nei confronti del publisher adsense che compare sul banner "anonimo" di cui si sta parlando...
Quindi caro publisher numero ca-pub-xxxxxxx4564 stai in campana... un po' troppa gente comincia ad avercela con te...
Io, in tutta onestà, vista la qualità delle statistiche che fornisce, non mi sono mai dispiaciuto se in cambio avesso fin'ora dovuto ospitare un 200x200 nel mio sito, in posizioni peraltro a me non scomode... ma ultimamente il banner che compare, contro la mia volontà, è un rettangolo grande, e va a coprire i moduli del mio sito e la cosa comincia a dispiacere....
Ho anche tentato di inviare a mystat.ws una mail di richiesta chiarimenti ma con scarsi risultati, in quanto all'invio del modulo, mi compare il messaggio di errore che afferma che all'interno del corpo del testo sono presenti tag html... (cosa non vera...)
Seguiranno aggiornamenti....
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Argomenti
News
News Novembre 2010
Google - Ebook di Nicola Mancini
News Aprile 2010
Italia's Got Talent
SEO posizionamento sito web motore ricerca Google prima pagina essere sulla prima pagina di Google Page rank poluparity
ottimizzazione contenuti blog sito web ottimizzazione blog per google adsense annunci pubblicitari e banner
A proposito di SEO - Guadagnare con il Blog
Facebook news
Guadagnare soldi con Youtube
News Ottobre 2010
News - Gennario
News Maggio 2010
News Marzo 2010
Twitter e il Regno degli Spammer - Ebook di Nicola Mancini
Ads e dintorni
Natural Seo Developing Born in Italy
News - Febbraio 2010
News Luglio 2010
Tradedoubler contro Google Adsense
Twitter a il marketing
Adsense vs Direct Selling Surface for banners
News Giugno 2010
News Settembre 2010
Online Marketing via Social Network
Siti MFA
Talenti in musica
Contratti gestori telefonici - contratti non richiesti
Disdire il canone rai - Procedura per eliminare il canone RAI
Lavorare con il blog - Guadagnare con il Blog - Guadagnare con Adsense
Novità commerciali
Tradedoubler contro Google Adsense: bilancio di due settimane
No comments:
Post a Comment
Please, post a comment and be nice!