Sep 30, 2009

Codice della strada - Guida in stato di Ebbrezza

Come recitava il medico ospite a Porta a Porta ieri sera, l'antagonista dell'illustre professor Calabresi, spesso per non dire sempre, confondiamo il concetto di definizione di stato di ebbrezza, ubriachezza o di positività all'alcool test. Facciamo il punto della situazione: se mi fermano alla guida di un'auto, con 0,51 di tasso alcolico, sono positivo al test. Pertanto risulto in stato di ebrezza. Questa definizione, errata per quanto sia nella semantica, è quantomeno, più soave dell'"essere ubriaco!".
Infatti, sebbene i giornalisti non aspettino altro per scrivere "a causare l'incidente, un ubriaco "... sarebbe più opportuno che il concetto di ubriachezza venisse divulgato da un medico e non da un giornalista. Lo stesso Bruno Vespa, ieri, alla prova concreta dei bicchieri di rosso, posti dinnanzi a lui, che presumibilmente, alla sua corporatura avesso conferito un tasso alcolico positivo da 0.50, ha sentenziato: "non sono certo un esperto bevitore, ma sostenere che con questi due bicchieri io sia ubriaco è assurdo"...
Insomma, quel che è contenuto nella legge è sacrosanto. Quel che la legge però non dice, che la stampa dovrebbe conoscere meglio quelli che sono gli effetti dell'ubriachezza e della positività al test alcolico da 0,5.

No comments:

Post a Comment

Please, post a comment and be nice!