Oct 21, 2009

Che cosa sono i siti MFA? Che cosa vuol dire che un sito web è MFA ?

Alla lettera andrebbe tradotto con Made For Adsense. In realtà il web oggiogiorno pullula di siti creati appositamente per Adsense. Non è nemmeno difficile riconoscerli. Stiamo parlando di siti che grazie ad apposite strategie di ottimizzazione, cercano di generare un discreto traffico web sul proprio website o blog, al fine di incrementare le possibilità di sviluppo click sui banner di Google Adsense. In questo modo, più è alto il traffico web, più sono le possibilità che il conto Adsense salga. Tuttavia, alla Google non sono molto contenti di questa cosa, anzi, con apposite verifiche, sono anche disposti a disattivare l'account di publisher. E questo è un grave danno. In primis, perchè l'intestatario di un account da publisher con Google Adsense, è lo stesso cui viene intestato l'assegno con cui Adsense paga alla fine del mese: quindi, niente più intestatari, niente più assegni. Inoltre, disattivato l'account di publisher, si perdono i profitti generati e maturati sino a tale data. Senza contare poi che dal punto di vista del SEO, il sito web privo e scarno, finirà ben presto in fondo alle classifiche di Google, laddove ci sono le ragnatele e non fa un click nemmeno il più ostinato ricercatore del web...
In altre parole: non esiste al giorno d'oggi, una scala di misura per classificare un sito come MFA, tuttavia, esiste una casistica che da ragione a Google nei confronti di chi, a loro dire, ha un sito MFA, privo di contenuti e con posizioni strategiche dei banners camuffati o messi in modo tale da indurre appositamente il click dell'utente finale, e non perchè questi è spinto dal senso di ricerca verso quell'argomento o prodotto, e al contrario, contengono link e adv in ogni angolo della pagina, con il solo scopo di proporre click o affiliazioni.

No comments:

Post a Comment

Please, post a comment and be nice!